

Salvatore: storia di una Passione
Originario di Galatina, Salvatore vive e cresce tra Erchie e Lecce, contorniato da rocce affioranti, profumi di timo e macchia mediterranea, sole e vento, mare, avvolto dai caldi affetti di una famiglia allargata.
Quando ci si riuniva tutti la festa era sempre grande. Giochi, passeggiate, balli e tanta, tanta cucina. Non mancavano mai il Pasticciotto e il San Marzano, un Elisir che bagnava dolci, annegava gelati e correggeva caffè, sempre, ma anche gustato come amaro con un cubetto di ghiaccio e una fetta di limone.
E a Salvatore è sempre piaciuto tanto avere le “mani in pasta”.
Da sempre immerso con passione nelle “cose Salentine”, Salvatore ha voluto un progetto: rendere particolare omaggio al dolce più rappresentativo della sua terra, il Pasticciotto.
Ha intrapreso un percorso di studio e approfondimento sul Pasticciotto assieme all’Associazione dei Pasticceri Salentini di Confartigianato Lecce e presso alcuni laboratori artigianali dell’antica tradizione. Un percorso durato quasi due anni, durante il quale si è messo in gioco, come ama fare. Nel 2015, ad AGRO.GE.PA.COK, partecipa e vince il Concorso “Dolci Tradizioni-Premio Andrea Ascalone” per il miglior pasticciotto, realizzato secondo la tradizionale ricetta salentina.
Nel 2016 risulta vincitore del PASTICCIOTTO DAY, concorso a cui partecipano in anonimato 22 pasticcerie salentine.
Nel 2018 il progetto diventa realtà e avvia il suo piccolo laboratorio, la sua pasticiotteria.